IR-Plus 110°

IR-Plus 110°: foto-videotrappola con angolo di visione e pir di 110 gradi

         

Disponibile in due versioni: con IR visibile a 850 Nm e con IR invisibile agli occhi a 940 Nm
NB: la versione con infrarosso invisibile produce una luce di minore intensità

 

INTRODUZIONE

Le normali video-fototrappole hanno ottiche con angoli di campo dai 40 ai 60°; tale ampiezza di campo corrisponde circa allo stesso angolo di campo dell'occhio umano. La caratteristica primaria della IR-Plus 110° è proprio un angolo di campo doppio rispetto alla media delle altre fototrappole; in fotografia 110° corrispondono ad un obiettivo da 15 mm, tali obiettivi grandangolari vengono chiamati FishEye. Un angolo di campo così ampio fornisce una visione grandangolare molto estesa cosa particolarmente utile nel monitoraggio perchè consente di controllare una porzione di territorio più ampia; una video-fototrappola con angolo di campo così ampio però deve avere anche altre caratteristiche per sfruttare al meglio questa capacità di visione grandangolare: la IRPlus 110° possiede infatti un doppio pannello illuminatore all'infrarosso che consente di illuminare tutta l'area coperta dalla lente e due sensori pir laterali oltre al sensore centrale che consentono di intercettare gli animali anche ai lati.

Un esempio di foto diurna con IRPlus110° By Ivan Socchetti

 

 

CARATTERISTICHE GENERALI

La IRPlus 110° ha tutte le caratteristiche che si potrebbero richiedere ad una video-fototrappola di qualità: oltre alla caratteristica principale che è la visione grandangolare abbinata a illuminatori IR grandangolari e molto potenti e al triplo sensore PIR troviamo anche la possibilità di registrare video in HD (720P) con audio di altissima qualità, la possibilità di scegliere tra il modello con InfraRosso visibile e il modello con InfraRosso invisibile, la possibilità di scattare foto+video, così come il Timelapse; è inoltre presente un puntatore Laser che consente di puntare in maniera precisa la fototrappola e questo può risultare particolarmente utile quando si stanno eseguendo dei TimeLapse di lunghissima durata (per esempio per un anno intero) così da poter inquadrare la fototrappola sempre nello stesso modo. Il tutto abbinato ad un bel display da 3''

 

PERCHE' SCEGLIERE QUESTA FOTOTRAPPOLA

Come abbiamo già detto questa video-fototrappola è ideale per progetti di monitoraggio grazie al suo ampio angolo di campo che consente di controllare con una sola trappola uno spazio di territorio molto ampio; la qualità fotografica è buona ma non rende altrettanto come i video. Consigliamo di usare questa trappola in modalità video anche grazie all'audio spettacolare di cui è dotata e che potete sentire nei video di esempio riportati sotto. Proprio grazie a questa qualità audio, ci sentiamo di consigliare la IRPlus 110° anche a documentaristi e videomaker interessati a registrare i suoni della natura. Un'altra applicazione di questa foto-videotrappola sono i Timelapse che possono essere realizzati anche con altri modelli di fototrappole che però non hanno lenti grandangolari come la IRPlus110°: a differenza di sistemi più avanzati inoltre la IRPlus110° è dotata di grande autonomia anche grazie alla possibilità di aggiungere una batteria esterna opzionale ed è Waterproof: questo consente di lasciarla sul posto in esterno anche per mesi interi senza problemi e realizzare così TimeLapse di lunghissima durata sfruttando anche la compatibilità con schede di memoria da 32Gb che forniscono grande autonomia anche nella memorizzazione.

 

Video notturno. Esempio della straordinaria sensibilità audio della IRPlus 110° (video By Luca Mattioli)

 

 

Video diruno. Esempio dell'utilizzo della 110 gradi per monitoraggi, grazie alla grande ampiezza dell'angolo di visione e rilevazione che la rende estremamente efficiente (video by Luca Mattioli)