|
|
Recensione |
INTRODUZIONE A scopo di monitoraggio si usano generalmente fototrappole compatte e spesso di fascia di prezzo relativamente bassa anche perchè in questo caso è più importante operare con un grande numero di trappole piuttosto che la qualità; le fototrappole compatte in genere non offrono qualità di immagine (foto o video) particolarmente elevata mantenendo così prezzi contenuti. Quando nasce l'esigenza di avere maggiore qualità fotografica o video si deve passare a strumenti più evoluti e costosi come per esempio le fototrappole con reflex DSLR (ReflexBag o ReflexTrap) o, per i video, sistemi come la GoProTrap; questi sistemi sono costosi e più ingombranti rispetto alle fototrappole compatte ma sono in grado di garantire foto o video di alta qualità, quindi sono adatti a fotografi e documentaristi ma in alcuni casi si può avere esigenza di alta qualità di ripresa anche nel monitoraggio della fauna. La HQCam fa eccezione, pur trattandosi di una fototrappola compatta consente riprese di elevata qualità con diversi vantaggi rispetto ai sistemi professionali tra cui la compattezza, la possibilità di scegliere se fare foto o video con un unico strumento così come la possibilità di registrare video notturni all'infrarosso. Per la sua qualità sopra la media è stata nominata HQCam cioè High Quality Cam.
Un esempio di foto diurna con HQCam
CARATTERISTICHE GENERALI La HQCam è la prima fototrappola ad essere dotata di una doppia ottica, una per le riprese diurne e una per le riprese notturne, è dunque assente tutto il meccanismo servo meccanico per alzare o abbassare il filtro IRCut durante le riprese notturne eliminando dunque il rumore e mantenendo una più elevata qualità di immagine nelle riprese, oltre che mantenendo il sistema molto robusto e resistente per l'assenza di parti mobili. La doppia ottica inoltre consente di impostare diversamente le foto notturne e diurne, è per esempio possibile impostare tempi di scatto diversi tra la notte e il giorno. La HQCam possiede un'altra caratteristica peculiare che la distingue da tutte le altre fototrappole compatte: possiede infatti un processore mediamente più potente supportato da una alimentazione a 12V che le consente di gestire al meglio la doppia ottica ma anche una maggiore reattività (trigger time) e una maggiore velocità nel processare i video registrati o le raffiche fotografiche. Il Trigger-Time (tempo di reazione) è velocissimo, nell'ordine di 0,3 secondi, consentendo così di catturare anche animali molto veloci soprattutto in modalità fotografica; la percentuale di foto vuote che abbiamo registrato con questa fototrappola durante i test sul campo è infatti estremamente ridotta; si consideri inoltre che sistemi più professionali come le fototrappole con reflex o le fototrappole con videocamere o con GoPro difficilmente riescono a fornire tempi di attivazione così brevi, questo perchè per poter garantire una certa autonomia le Reflex al loro interno devono essere impostate per andare in stanby altrimenti le batterie durerebbero al massimo due giorni; la HQCam riesce a fornire invece tempi di risposta molto veloci pur mantenendo una elevata autonomia energetica.
L'insieme costituito dal TriggerTime veloce di 0,3 secondi, la possibilità di scattare raffiche fino a 10 fps unite alla possibilità di impostare i tempi veloci per es 1/4000 lo rendono un sistema unico nel suo genere e in grado di catturare i movimenti più veloci. E' infine presente anche la modalità Time-Lapse che consente di scattare foto a cadenze temporali prestabilite da montare poi con un apposito di videoediting per ottenere dei video detti appunto Time-Lapse; considerata la buona qualità fotografica della HQCam, la modalità Time-Lapse (TL) consente di fare qualcosa che difficilmente può essere ottenuta con altri sistemi; fin quando infatti si tratta di registrare un TL della durata di poche ore o di una giornata, si possono usare molti sistemi, primi tra tutti le Reflex ovviamente, ma quando si vuole realizzare un timelapse di fenomeni molto più lenti che possono richiedere mesi e mesi, la HQCam si rivela quasi una scelta obbligata: la sua grande autonomia energetica e le sue caratteristiche waterproof consentono infatti di posizionarla in esterno in modalità timelapse e registrare per mesi foto a cadenza temporale senza più dover intervenire con il rischio di spostarla e rovinare l'inquadratura, soprattutto se si usa una batteria esterna opzionale attraverso l'apposito ingresso presente sulla fototrappola.
La HQCam è dotata di un potente illuminatore IR con 56 Led invisibili (940 nm) a potenza regolabile ma ha la possibilità di essere usata in abbinamento ad uno o più Flash Extender Wireless opzionale così da rendere l'illuminazione notturna ancora migliore. La HQCam è un sistema espandibile grazie a vari accessori, non solo il Flash Extender Wireless ma è disponibile anche un Adattatore GSM/GPRS esterno opzionale che consente di inviare le foto riprese a cellulari o email sia via gsm che via gprs. Sono inoltre disponibili contenitori antifurto in acciaio inox verniciati a polvere con relativi lucchetti e composti in due parti per alloggiare sia la fototrappola che la batteria esterna da 12V o l'Adattatore GSM/GPRS.
Esempi di video diurno (sopra) e notturno (sotto) ottenuti con HQCam
PERCHE' SCEGLIERE QUESTA FOTOTRAPPOLA La HQCam presenta alcune
caratteristiche che la rendono unica nel suo genere: è
consigliata a chi vuole ottenere foto o video di qualità
superiore con un
unico strumento compatto. La qualità fotografica è buona e
superiore alla media delle fototrappole compatte disponibili
oggi sul mercato ma ovviamente non può essere paragonata a fotocamere dedicate
come le Reflex o le Mirrorless; la qualità video ci ha invece
stupiti positivamente se paragonata a qualsiasi altra fototrappola compatta anche se non arriva ovviamente alla
qualità di sistemi video più professionali e costosi nei
confronti dei quali però la HQCam mostra alcuni vantaggi.
Facciamo due esempi: Consigliamo questa
fototrappola soprattutto a chi necessita di video di qualità
anche notturni (all'infrarosso) e per timelapse di lunghissima
durata. |
|